Kaeser Compressori - Il Blog

Mobilair M250E e M255E - Manutenzione flessibile in base all'ambiente operativo

Scritto da Kaeser | 28/08/25 7.30

Produzione di aria compressa silenziosa e senza emissioni, ovunque serva.

Questo è ciò che offrono i compressori portatili a motore elettrico della serie Mobilair di Kaeser Kompressoren. Ora con intervalli di manutenzione variabili, dipendenti dall'ambiente operativo.

 

Oltre la sala compressori: i vantaggi dei compressori portatili M250E e M255E

L'M250E con una potenza di 132 kW e l'M255E da 160 kW sono i modelli più potenti della serie di compressori Mobilair a motore elettrico.

I gruppi propulsori di questi compressori portatili sono composti da un motore elettrico IE4 ad alta efficienza energetica e da un gruppo vite con profilo Sigma, che si è costantemente dimostrato valido nei compressori a vite industriali.

A seconda della combinazione e del livello di pressione, l'M250E eroga portate fino a 25 m³/min a 8,6 bar, mentre il più potente M255E fornisce fino a 24,7 m³/min a 10 bar o 19,9 m³/min a 12 bar.

Qual è la differenza tra questi sistemi e i numerosi compressori a vite industriali installati in sale compressori chiuse?

In parole semplici, sono le caratteristiche distintive di un compressore Mobilair di Kaeser: innanzitutto, l'intero sistema è progettato per l'installazione all'esterno. Vento e intemperie non sono un problema, né per la carrozzeria né per i comandi.

È inoltre progettato per essere spostato in modo rapido e semplice da un luogo all'altro. I pattini zincati con fessure per carrelli elevatori, forniti di serie, e il golfare di sollevamento facilitano le operazioni di carico e scarico.

L'ingombro ridotto è ottimizzato per il trasporto su camion. Due unità M255E possono essere posizionate affiancate sul pianale di carico, con gli anelli di fissaggio che garantiscono un trasporto sicuro.

Potenza e versatilità ovunque serva

Le applicazioni sono altrettanto versatili, spaziando dall'uso temporaneo in ambito industriale per coprire i picchi di produzione, alle installazioni fisse all'aperto e agli impieghi che vanno dalla sabbiatura all'alimentazione di aria per operazioni minerarie. 

Riduzione dei costi di manutenzione grazie a intervalli personalizzati

Gli intervalli di manutenzione, indicati come conto alla rovescia sul display, sono stati originariamente concepiti per l'uso in cantiere.

La lunga esperienza nelle applicazioni industriali ha dimostrato che gli intervalli di manutenzione possono essere estesi in modo significativo quando si opera in ambienti più puliti, senza compromettere il funzionamento sicuro della macchina.

Ciò significa che gli utenti possono ora scegliere tra "utilizzo Mobilair" e "utilizzo industriale" a seconda del luogo di installazione, consentendo loro di influenzare la tempistica della successiva manutenzione e quindi di ridurre i costi operativi. 

 

La vasca di raccolta chiusa, di serie, protegge l'ambiente in caso di perdite. Tutti i comandi, i punti di manutenzione e i punti di collegamento per l'alimentazione e l'aria compressa sono comodamente accessibili. Il dell'aria compressa con separatore assiale centrifugo, di serie, estrae l'umidità dall'aria, mentre la combinazione di filtri opzionale per ottenere aria compressa tecnicamente esente da olio è installata all'interno del corpo macchina compatto.

È previsto anche il collegamento per un controller master, rendendo l'M250E o l'M255E un vero "team player".