Il 12 settembre 2025 si è chiuso ad Ascoli Piceno il ciclo delle quattro Giornate Tecniche dedicate all’efficienza energetica e all’innovazione nel trattamento delle acque reflue. Un percorso itinerante che ha trovato nell’ospitalità di CIIP la sede della sua ultima tappa.
L’iniziativa, frutto della collaborazione tra Kaeser Compressori, Servizi a Rete e l’Associazione Idrotecnica Italiana, ha coinvolto professionisti, utilities e stakeholder con l’obiettivo di trasformare la depurazione da semplice necessità tecnica a leva di sostenibilità e innovazione.
Efficienza ed esperienza: la parola agli esperti con casi diretti
L’evento, che ha riconosciuto 3 CFP per gli ingegneri, ha visto in apertura i saluti istituzionali di Marco Perosa, Giovanni Celani e Carlo Ianni di CIIP.
A seguire, interventi di alto profilo hanno toccato temi cruciali: Claudio Bernardo Carini (CIIP) sulle strategie di efficientamento; Daniele Renzi (Bioreal Srl/ Alp Engineering) sulla nuova Direttiva UE e le prospettive di neutralità energetica e riuso; Francesco Gradilone (INCICO SpA) sull’importanza della portata d’aria nel dimensionamento degli impianti; Emanuela Cola (Ingegneria Ambiente Srl) sulla progettazione dei depuratori in ottica di ottimizzazione energetica e del processo depurativo.
Diego Ruggeri, Blower Sales Manager di Kaeser Compressori, ha illustrato il ruolo strategico delle soffianti di nuova generazione nel trattamento delle acque reflue.
Diego Ruggeri, Blower Sales Manager di Kaeser Compressori
Non sono mancati i casi concreti portati da Gruppo Hera, Acquedotto Pugliese, AcegasApsAmga e IREN, testimonianze di efficientamento già realizzato sul campo.
La giornata si è conclusa con un momento conviviale di networking, utile a consolidare relazioni e idee per il futuro. Con questa quarta tappa, si chiude un ciclo che ha fatto dialogare istituzioni, aziende e tecnici, confermando come le acque reflue possano diventare risorsa e non più solo scarto.
Soffianti Kaeser, silenziosi prodigi di potenza
La tecnologia delle soffianti Kaeser, che generano aria compressa in modo efficiente, silenzioso e con poche necessità di manutenzione, è riconosciuta a livello internazionale come ideale per la gestione delle risorse idriche (come nel caso dell’aerazione di vasche di decantazione e la pulizia dei filtri).
Kaeser GBS 150 M SFC
Kaeser sviluppa soluzioni su misura in base alle esigenze del cliente ponendosi come obiettivo l’ottimizzazione dei consumi e il risparmio energetico.
Leggi anche: Depurazione Acque Reflue nel Settore Agroalimentare: Kaeser Success Story per La Regina di San Marzano
Leggi anche: Giornate Tecniche sulle Acque Reflue: Kaeser arriva a Milano
Leggi anche: Acque reflue: la seconda Giornata Tecnica Kaeser fa tappa in Veneto
Lascia un commento